La stessa sera che ho sperimentato le crocchette di miglio ho pure cucinato l’hamburger di ceci.
Ci sono delle cose che mia figlia non mangia se vede, e quindi appena posso sminuzzo, trito, rendo invisibili gli ingredienti insomma 😉
I legumi e le zucchine lei non li ama molto, ma mica le posso dare da mangiare solo uova e pollo, quindi siamo sempre alla ricerca di ricette che possano oltrepassare il muro dei suoi gusti.
Ho provato a fare questi hamburger vegetali senza una ricetta, ho semplicemente mischiato delle cose che avevo in casa, ma come sempre, le cose fatte di fretta e senza un progetto particolare riescono bene.
Sono stati un successo per 3/4 della famiglia, la piccola non li ha apprezzati tantissimo ma li ha mangiati, quindi mi ritengo comunque soddisfatta.
In realtà non ho una vera e propria ricetta con dosi da darvi ma vi spiego come li ho fatti.
Ho frullato una confezione di ceci già cotti insieme ad una zucchina a pezzetti. Se l’impasto vi rimano grossolano, potete aggiungere un pochino di acqua.
Ho poi trasferito il composto in una terrina, ed ho unito un po’ di pangrattato, qual tanto che basta a dare una consistenza che permetta di lavorare bene e formare delle grosse palle.
Ho aggiunto del curry e il sale, ho formato questi hamburger non molto grandi, e li ho cotti in padella rigirandoli ogni tanto per circa 10/15 minuti.